
La revisione penale (Formazione Avvocati)
Corso accreditato dal a ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE
- Crediti Formativi: 1
- Durata Lezione (min) : 60
- Durata Iscrizione : 120 giorni
- Accreditato il : 12/06/2023
- Corso per : Formazione Avvocati
Destinatari:
Il corso è rivolto a tutti gli avvocati che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze e conoscenze più specifiche sul tema della revisione penale.
L'obiettivo del corso è quello di garantire all'Avvocato, le conoscenze necessarie e le metodologie pratiche per la valutazione di questo mezzo straordinario di impugnazione.
Contenuti:
1. La Corte Costituzionale ( 7 aprile 2011, n.113, in G.U. , 1°serie speciale , 13 aprile 2011, n.16);
2. La funzione dell’istituto della revisione della sentenza penale.
3. Il mezzo straordinario di impugnazione.
4. L’errore giudiziario.
5. La disciplina della revisione.
6. Le quattro fattispecie di revisione della sentenza penale.
7. La c.d. prova nuova.
8. L’analisi del difensore.
9. La diversa competenza professionale.
10. Il divieto di revisione in peius.
11. Il procedimento di revisione.
12. La valutazione degli indizi.
13. L’ammissibilità della richiesta.
14. I limiti probatori del giudizio di revisione derivano dall'art. 649 c.p.p.
15. Gli effetti della revisione
16. L’impugnazione del rigetto della richiesta.
17. Il metodo di studio per la corretta revisione.
Docenti
Elenco Lezioni
- La revisione penale