'L’amministrazione di sostegno: poteri, doveri e limiti dell’ufficio'

L’amministrazione di sostegno: poteri, doveri e limiti dell’ufficio (Formazione Avvocati)

Corso accreditato dal a ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Crediti Formativi: 1
  • Durata Lezione (min) : 60
  • Durata Iscrizione : 120 giorni
  • Accreditato il :
  • Corso per : Formazione Avvocati

Destinatari:
Il corso è rivolto a tutti gli avvocati e agli assistenti sociali ma anche ai familiari già nominati amministratori di sostegno, nonché a professionisti di altri settori che
prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze e conoscenze più specifiche sul tema dell’amministrazione di sostegno.


L'obiettivo del corso è quello di garantire conoscenze e competenze necessarie per lo svolgimento dell’ufficio di amministratore di sostegno, attesa la possibilità delle così
dette amministrazioni brevi.


Contenuti:
Io amministro la persona. I doveri dell’Ads
L’autorizzazione del Giudice Delegato.
I compiti dei soggetti legittimati a ricorrere al giudice tutelare
La sostituzione dell’amministratore di sostegno
La responsabilità dell’Ads
I danni prodotti dal beneficiario
Il dovere di vigilanza
Il ricorso
Patrocinio legale o richiesta diretta
Il modello del procedimento
Le modifiche e le integrazioni
La partecipazione obbligatoria del PM
La flessibilità e la proporzionalità
L’audizione dell’interessato
Il decreto: contenuti e pubblicità
Le competenze e la formazione.

Elenco Lezioni

  • L’amministrazione di sostegno: poteri, doveri e limiti dell’ufficio

Costo 25.00 € + IVA
Accedi per iscriverti a questo corso

Produciamo e distribuiamo formazione con procedure di qualità certificate e riconosciute a livello internazionale